content marketing
Il contenuto può essere come volete. Ma non si deve sostituire l'andare al sodo con le chiacchiere, non si deve nascondere con parole scelte il vuoto del contenuto.
Secondo Joe Pulizzi, Fondatore del Content Marketing Institute, per contenuto si intende qualsiasi tipo di informazione in grado di educare, coinvolgere o divertire.
Un contenuto ha prima di tutto un obiettivo ben preciso: le informazioni, idee e messaggi che si vogliono trasmettere possono essere tradotti in forma testuale, visuale o audio. Il formato di un contenuto, quindi, può essere di diverso tipo come testi, immagini, video etc.
Alla base del content marketing deve esserci una solida pianificazione strategica, quella che viene definita Content Strategy. Il content marketing, inoltre, fa parte dell’inbound marketing poiché utilizza i contenuti per attirare e accompagnare il pubblico verso una destinazione di proprietà del brand o dell’azienda. Attraverso la condivisione gratuita di contenuti di qualità e relativi al proprio settore di competenza, un’azienda può utilizzare il content marketing per aumentare la considerazione dell’utente rispetto ai suoi prodotti e servizi.
FORSE NON TUTTI SANNO CHE...
Alla base del content marketing deve esserci una solida pianificazione strategica, quella che viene definita Content Strategy. Il content marketing, inoltre, fa parte dell’inbound marketing poiché utilizza i contenuti per attirare e accompagnare il pubblico verso una destinazione di proprietà del brand o dell’azienda. Attraverso la condivisione gratuita di contenuti di qualità e relativi al proprio settore di competenza, un’azienda può utilizzare il content marketing per aumentare la considerazione dell’utente rispetto ai suoi prodotti e servizi.
FORSE NON TUTTI SANNO CHE...
I passi per una strategia efficace:
- Analisi del contesto: le caratteristiche fondamentali della realtà aziendale e la concorrenza.
- Individuazione del target di riferimento: le persone che si vogliono raggiungere con l'attività di produzione contenuti.
- Definizione degli obiettivi: dall'aumento del traffico verso il sito web, all'acquisizione di nuovi contatti, all'aumento delle vendite.
- Individuazione dei canali per la distribuzione: dal sito web, ai siti di social network che influenzano anche i contenuti prodotti e i formati.
- Progettazione, creazione e distribuzione dei contenuti: dal piano editoriale alla pubblicazione.
- Misurazione dei risultati: analisi dei dati per migliorare le azioni future.